Consulenza del lavoro in Spagna
Trovare un lavoro è una preoccupazione per tutti. I servizi di consulenza del lavoro in Spagna sono disponibili nel settore pubblico e privato. Questi servizi sono piuttosto utili sia per i datori di lavoro, cioè le società, che per le persone fisiche, facendo riferimento ai dipendenti. Soprattutto però sono importanti per le società che si trasferiscono in Spagna.
È molto conveniente che le aziende con intenzione di costituire una propria sede in Spagna, e che vogliano assumere dipendenti, si rivolgano a professionisti (avvocati e consulenti del lavoro) esperti nell’ambito della consulenza del lavoro in Spagna. Questo perché definisce il primo passo per impostare un rapporto di lavoro entro limiti legali prestabiliti, senza incorrere in sanzioni onerose.
Quali vantaggi porta l’affidarsi a consulenti del lavoro in Spagna?
- Innanzitutto i consulenti aiutano le persone fisiche in cerca di impiego a trovare opportunità di lavoro adeguate e a sviluppare piani di carriera adatti alle loro esigenze. D’altro canto, i datori di lavoro possono fare affidamento su professionisti specializzati, in grado di guidarli nei meandri burocratici della formalizzazione dei rapporti lavorativi.
- E’ altresì importante considerare che i datori di lavoro spesso non sono consapevoli dei loro obblighi nei confronti dell’Amministrazione e delle procedure, ma non conoscono nemmeno le sanzioni per le infrazioni in materia di lavoro e le maggiorazioni per i ritardi o il mancato pagamento dei contributi previdenziali, che possono essere significativi.
Il consulente del lavoro è incaricato di gestire, all’interno di un’azienda, tutte le problematiche lavorative dell’impresa, occupandosi dell’invio e del controllo delle questioni relative ai lavoratori e al loro rapporto con l’azienda.
I servizi di consulenza del lavoro in Spagna sono fondamentali nel momento in cui una società si trova a dover gestire gli aspetti legati ai contratti di lavoro, che hanno grandi differenze rispetto agli aspetti degli altri paesi:
- Durata del contratto;
- Luogo di lavoro;
- Categoria professionale e funzioni che svolgerà il dipendente;
- Stipendio;
- Modalità di pagamento dello stipendio;
- Programma di lavoro;
- Ferie;
- Contratto collettivo di lavoro applicabile;
- Previdenze sociali;
Per quanto riguarda le sanzioni per inadempimenti nell’area dei contratti di lavoro, possiamo dividere le sanzioni tra minore, grave e molto grave. A titolo esemplificato, e non esaustivo, ci sono le seguenti condotte punibili:
- Minore. Queste sanzioni vanno da un minimo di 70€ ad un massimo di 750€ e riguardano obblighi puramente formali o documentali. Ad esempio, la mancata consegna al lavoratore della ricevuta salariale nei tempi previsti; la mancata esposizione del calendario di lavoro in un luogo visibile nel luogo di lavoro; la mancata informazione scritta da parte del lavoratore sugli elementi essenziali del contratto e sulle condizioni della prestazione lavorativa ecc.
- Grave. In questa tipologia di sanzioni, le società si trovano a dover pagare un importo tra 750€ e 7.500€. Queste sanzioni includono, ad esempio, la mancata formalizzazione del contratto di lavoro per iscritto; l’assunzione con mezzi fraudolenti; la violazione dei limiti relativi all’orario di lavoro, al lavoro notturno, agli straordinari, alle ore supplementari, ai periodi di riposo, alle ferie, ai permessi, all’orario di lavoro e, in generale, all’orario di lavoro, o la modifica delle condizioni di lavoro imposte unilateralmente dal datore di lavoro, senza seguire le procedure stabilite ecc.
- Molto grave. Queste sanzioni sono le più onerose per le società, e si collocano tra 7.500€ e 225.000€. In questo caso, le sanzioni riguardano il mancato pagamento oppure i ritardi nel pagamento dei salari; impedire l’esercizio del diritto di riunione o del diritto di presenza; atti del datore di lavoro lesivi del diritto di sciopero ecc.
Empresando, è al fianco dei propri clienti per supplire a questo genere di esigenze consulenziali, essendo uno studio legale formato da professionisti esperti in vari ambiti, tra cui quello del lavoro, che offrono il loro supporto a società di varie dimensioni, piccole e grandi, che vogliano operare nel territorio spagnolo.
Per contattarci potete inviare una mail info@empresando.it oppure chiamare al +390236709889.

Consulenza del lavoro in Spagna