Vantaggi di Costituire una Sociedad de Responsabilidad Limitada (SRL) in Spagna
Il contratto d’agenzia in Spagna è uno strumento giuridico ampiamente utilizzato da diversi tipi di imprese, come primo passo verso l’internazionalizzazione, poiché permette di aumentare le vendite attraverso l’intermediazione di agenti, a un costo relativamente basso.
Comunque, anche se può sembrare un modello economico privo di rischi, in realtà i contratti d’agenzia devono essere redatti con cura e attenzione per evitare problemi futuri.
Questo articolo spiegherà cos’è un contratto d’agenzia in Spagna e quali sono i rischi correlati a questo modello di internazionalizzazione aziendale, soprattutto quando non è ben redatto.
Cos’è un contratto d’agenzia?
In Spagna, la regolamentazione di tali contratti è ben definita, offrendo una chiara struttura legale per le relazioni tra agenti e imprese.
Infatti, la normativa che regola il contratto d’agenzia in Spagna (Ley 12/1992, del 27 de mayo) definisce il contratto d’agenzia come quel contratto per mezzo del quale un imprenditore (l’agente) s’impegna, in cambio di una remunerazione (conosciuta come provvigione), a promuovere in modo stabile e continuativo atti e operazioni commerciali per conto di un altro imprenditore (il proponente) o a promuoverli e concluderli in nome e per conto altrui, come intermediario indipendente, senza assumere, salvo patto contrario, il rischio di tali operazioni.
Formalità del contratto d’agenzia in Spagna
- Il contratto con gli agenti commerciali in Spagna dev’essere obbligatoriamente stipulato per iscritto.
- Senza un contratto d’agenzia scritto, sia l’agente che l’azienda preponente corrono diversi rischi e affrontano varie conseguenze negative. Ad esempio:
– senza un contratto scritto i termini e condizioni dello svolgimento del lavoro possono non essere chiari, fatto che può dare luogo a controversie sulle responsabilità, sui diritti e obblighi di ciascuna parte, portando a dispute e litigi;
– in assenza di un contratto scritto in cui si specifichi quale sia la legge applicabile e il foro competente per la risoluzione di controversie, saranno applicate le regole internazionali sul rinvio, causando difficoltà economiche e pratiche, che si potrebbero evitare scegliendo la legge più vantaggiosa agli interessi delle aziende.
- Questo contratto scrittodeve includere almeno le seguenti informazioni, per evitare eventuali problemi in futuro:
- l’area geografica assegnata;
- i prodotti o servizi offerti;
- le modalità di retribuzione;
- la durata del contratto.
Caratteristiche principali del contratto d’agenzia in Spagna
Le caratteristiche principali del contratto d’agenzia in Spagna sono:
- Indipendenza dell’agente.
L’agente agisce come un intermediario indipendente, non come un dipendente del principale.
- Esclusività.
L’agente può avere, o no, l’esclusività per rappresentare il principale in un territorio determinato.
- Obblighi dell’agente.
L’agente ha l’obbligo di informare il principale sulle operazioni realizzate, difendere i suoi interessi e agire con diligenza e lealtà.
- Obblighi del principale.
Il principale ha l’obbligo di pagare all’agente una remunerazione per il suo lavoro e di fornirgli le informazioni necessarie per svolgere le sue funzioni.
Cause d’estinzione
Il contratto può estinguersi per diverse cause:
- in mutuo accordo delle parti, rispettando il preavviso stabilito dal contratto;
- per inadempimento agli obblighi da una delle parti; ciò comporta che l’altra possa risolvere il contratto per giusta causa e senza preavviso;
L’indennità di fine rapporto è calcolata in base ai benefici apportati dall’agente all’azienda, e non può superare l’importo medio annuale delle commissioni ricevute dall’agente negli ultimi cinque anni. Quest’indennità è dovuta solo se l’agente ha procurato nuovi clienti o ha aumentato sensibilmente il volume d’affari dell’azienda e se il preponente continua a ricevere benefici sostanziali da tali clienti.
Vantaggi del contratto d’agenzia in Spagna per le aziende italiane
Esistono diversi vantaggi per le aziende italiane che scelgono di utilizzare un contratto d’agenzia per operare in Spagna:
- Assunzione di un agente locale.
Le aziende italiane possono evitare i costi associati alla creazione di una stabile organizzazione nella Penisola Iberica, come potrebbero essere:
- l’assunzione di personale;
- la dichiarazione di redditi in Spagna;
- l’affitto di uffici.
- Know how.
Gli agenti locali hanno una profonda conoscenza del mercato spagnolo, che permette loro di identificare opportunità di business, sviluppare strategie di marketing efficaci e stabilire relazioni con clienti potenziali.
In conclusione, il contratto d’agenzia in Spagna è uno strumento conveniente per le imprese straniere che vogliano promuovere e concludere affari nel Paese senza disporre di un insediamento permanente. La sua corretta redazione ed esecuzione sono fondamentali per garantire la protezione dei diritti e degli interessi delle imprese, consentendo così di stabilire relazioni commerciali efficaci e durature nel contesto spagnolo.
Empresando è uno studio specializzato in consulenza legale internazionale, che include la redazione e gestione dei contratti d’agenzia in Spagna.
Per ottenere il supporto dei suoi consulenti bilingue italo-spagnoli, le aziende interessate possono scrivere a info@empresando.it o contattarci telefonicamente al +39 0236709889.

Vantaggi di Costituire una Sociedad de Responsabilidad Limitada (SRL) in Spagna